L'Oratorio si impegna nella realizzazione di cammini di formazione cristiana a partire dall'iniziazione cristiana fino a far maturare nei giovani scelte di responsabilità all'interno della comunità cristiana e della società civile.
"Perchè dall'accoglienza dell'annuncio possa scaturire una vita nuova, la Chiesa offre itinerari di iniziazione a quanti vogliono
ricevere dal Padre il dono della Sua Grazia.
Con l'iniziazione cristiana la Chiesa madre genera i suoi figli e rigenera se stessa. Nell'iniziazione esprime il suo volto missionario
verso chi chiede la fede e verso le nuove generazioni.
La Parrocchia è il luogo ordinario in cui questo cammino si realizza" (CEI, "Il volto missionario della parrocchia in un mondo
che cambia").
La Parrocchia di Bellinzago, ad oggi, ha affidato all'Oratorio il compito di accompagnare i bambini ed i ragazzi in questo cammino.
Negli ultimi anni, sulla spinta del Concilio Vaticano II e dei documenti successivi, la Chiesa ha intrapreso un cammino di rinnovamento della catechesi.
In tale contesto, i cammini di iniziazione cristiana possono essere visti come un "cantiere aperto", per questo sono soggetti a continue revisioni
per adattarli ai continui cambiamenti culturali e sociali.
Oggi, gli itinerari proposti sono: l'itinerario "tradizionale"; l'itinerario "catecumenale"; A.C.R.
All'inizio di ogni anno catechistico, tutti i gruppi vivono insieme un momento di preghiera che introduce un tema che farà da sfondo al cammino dell'anno.
Ogni anno è previsto che i diversi gruppi organizzino insieme dei momenti di animazione della Messa domenicale delle 10, oltre a preparare delle semplici celebrazioni, al di fuori del contesto della Messa, alla fine di ogni tappa, coinvolgendo anche i genitori.
Durante l'anno, in base ai temi trattati, si individua un'iniziativa caritativa per non tralasciare questo aspetto importante dell'iniziazione cristiana.
L'itinerario di catechismo proposto ai ragazzi viene comunicato ai genitori attraverso un volantino in cui sono contenute le date degli incontri e gli argomenti trattati. Vengono, inoltre organizzati per loro degli incontri di approfondimento.
In vista degli incontri offerti alla diocesi da parte dell'A.C.R., tutti i ragazzi che stanno vivendo il cammino di iniziazione cristiana sono invitati a partecipare e a prepararsi all'incontro.